|
TOUR UNO - IL VATICANO
Itinerario:
- Musei Vaticani
- Cappella Sistina
- Basilica di San Pietro
- Piazza San Pietro
Tempo di visita: circa 4 ore
Il tour inizia con la visita ai Musei Vaticani con la collezione di sculture antiche e il famoso Laocoonte, una raccolta di dipinti che espongono opere di Giotto, Leonardo da Vinci, Caravaggio e Raffaello, una raccolta di arazzi e le Stanze di Raffaello con affreschi dell'artista di Urbino, e prosegue nella Cappella Sistina, che vanta capolavori dei più grandi pittori del Rinascimento: Perugino, Botticelli e Michelangelo, autore dei famosi affreschi sulla volta e sulla parete dell'altare. Le tappe successive della visita sono la Basilica di San Pietro con la Pietà di Michelangelo e le tombe dei papi (tra cui la tomba di Giovanni Paolo II) e Piazza San Pietro.
|
|
|
|
TOUR DUE - ROMA ANTICA
Itinerario:
- Basilica di San Clemente
- Palatino
- Foro Romano
- Campidoglio
- Foro di Traiano
Tempo di visita: circa 4-5 ore
Il tour include la visita della basilica a tre livelli di San Clemente, con scavi di epoca romana; una visita al Palatino e al Colosseo, una passeggiata attraverso il Foro Romano - il centro politico, religioso e commerciale dell'antica città; una sosta al Campidoglio con i suoi splendidi palazzi rinascimentali progettati da Michelangelo. Il tour termina in Piazza Venezia e nel Foro di Traiano con la sua famosa colonna.
|
|
|
|
TOUR TRE -
BASILICHE MAGGIORI
Itinerario:
- San Giovanni in Laterano
- Santa Maria Maggiore
- San Paolo fuori le Mura
Tempo di visita:
circa 3 ore
Il tour a piedi include una
visita alla Cattedrale del Vescovo di Roma, che è la
Basilica di San Giovanni in Laterano, e alla Scala Santa; alla
famosa Basilica di Santa Maria Maggiore con i suoi splendidi
mosaici del V secolo, così come alla Basilica di San
Paolo, eretta sul luogo di sepoltura dell'Apostolo fuori le mura
dell'antica Roma.
|
|
|
|
TOUR QUATTRO - PIAZZE E FONTANE
Itinerario:
- Piazza Navona
- Chiesa di San Luigi dei Francesi
- Pantheon
- Chiesa di Santa Maria sopra Minerva
- Chiesa del Gesù
- Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
- Fontana di Trevi
- Piazza di Spagna
- Piazza del Popolo
Tempo di visita: circa 4 ore
Il tour inizia in Piazza Navona costruita sul sito del circo dell’imperatore Domiziano. Include la visita della chiesa di San Luigi dei Francesi con il magnifico trittico di San Matteo di Caravaggio, quindi una visita al Pantheon, il tempio meglio conservato dell'antica Roma, e la visita della chiesa di Santa Maria sopra Minerva, con la tomba di Santa Caterina da Siena. La parte successiva della passeggiata è una visita alla Chiesa del Gesù, che è il prototipo di tutte le chiese barocche del mondo, con la tomba di Sant'Ignazio, e quindi alla chiesa di Sant'Ignazio con la “cupola dipinta”. Il tour prevede quindi una visita alla più bella fontana di Roma, la celebre Fontana di Trevi, a Piazza di Spagna, con la sua famosa scalinata del XVIII secolo, e termina con una passeggiata in una delle piazze più eleganti della città, Piazza del Popolo.
|
|
|
|
TOUR CINQUE - I MUSEI CAPITOLINI
Itinerario:
- Musei Capitolini
Tempo di visita: circa 3 ore
Una visita al più antico museo del mondo, in cima al Campidoglio. Tra gli altri reperti, ci sono statue di Marco Aurelio e Costantino e la famosa Lupa Capitolina. Nell'imponente collezione di sculture classiche, sono esposti, tra gli altri, Il Galata morente, la Venere Capitolina, l’Amore e Psiche e il Fauno. La Pinacoteca presenta i capolavori di Caravaggio, Tiziano e Rubens. Nella collezione museale sono presenti preziose ceramiche etrusche e greche nonché interessanti affreschi.
|
|
|
|
TOUR SEI - LA GALLERIA BORGHESE
Itinerario:
- Villa e Galleria Borghese
Tempo di visita: circa 3 ore
Una passeggiata nei giardini di Villa Borghese e una visita in una famosa galleria d'arte fondata dal cardinale Scipione Borghese, che fu uno dei primi mecenati del Bernini e un ammiratore dell'arte del Caravaggio. Oltre ai capolavori degli artisti sopra menzionati, nella galleria ci sono opere di Raffaello, Tiziano, Canova, Rubens e Correggio.
|
|
|
|
TOUR SETTE - LE CATACOMBE E VIA APPIA ANTICA
Itinerario:
- Catacombe
- Via Appia Antica
Tempo di visita: circa 3 ore
Visita alle Catacombe, luoghi di sepoltura sotterranea dei primi cristiani e una passeggiata lungo Via Appia, la più antica strada romana - Regina Viarum, la cui fondazione risale al 312 a.C.
|
|
|
|
TOUR OTTO - OSTIA
Itinerario:
- Ostia Antica
Tempo di visita: circa 3 ore
Il tour include una visita di un antico porto marittimo di Ostia. La prima colonia romana fondata dal leggendario quarto del re di Roma, Anco Marzio, era una finestra sul mondo per l'antica Roma. Le antiche rovine, ben conservate fino ad oggi, sono tra le più grandi in Italia.
|
|
|
|
TOUR NOVE - VILLA ADRIANA E VILLA D'ESTE - TIVOLI
Itinerario:
- Villa Adriana
- Villa d'Este
Tempo di visita: circa 6-7 ore
Una visita al più grande complesso di edifici dei tempi antichi - la residenza dell'Imperatore Adriano, la cui costruzione ha richiesto oltre dieci anni per essere completata; e una visita alla villa rinascimentale della famiglia d'Este, circondata da magnifici giardini terrazzati con grotte e numerose piscine e
fontane.
|
|
|
|
TOUR DIECI – DA AVENTINO A TRASTEVERE
Itinerario:
- Aventino
- Circo Massimo
- Piazza Bocca della Verità
- Foro Boario
- Quartiere ebraico
- Isola Tiberina
- Trastevere
Tempo di
visita: circa 4 ore
Un'escursione al Colle
Aventino, dove potrai sbirciare attraverso il buco della serratura più famoso del mondo per vedere la lontana cupola di Michelangelo sulla Basilica di San Pietro e dove potrai vedere luoghi collegati alla leggenda di
Sant'Alessio. Il percorso comprende il Circo Massimo, un antico stadio in cui si svolgevano le leggendarie corse dei
carri, il Foro Boario con la famosa Bocca della Verità, il quartiere
ebraico, l'Isola Tiberina e Trastevere - il quartiere più pittoresco di Roma, situato ai piedi del
Gianicolo.
|
|
|
|
TOUR UNDICI - SULLE ORME DEL CARAVAGGIO
Itinerario:
- chiese scelte
- gallerie d'arte scelte
Tempo di
visita: circa 6-7 ore
Una passeggiata sulle tracce di uno dei più grandi pittori
d'Europa, riconosciuto come il primo grande artista barocco, che lavorava a cavallo tra il XVI e il XVII secolo - Michelangelo Merisi da Caravaggio.
|
|
|
|
TOUR DODICI - DA CASTEL SANT’ANGELO A CAMPO DE' FIORI
Itinerario:
- Castel Sant'Angelo
- Via Giulia
- Chiesa di Santa Maria a Monserrat
- Campo de 'Fiori
- Palazzo e Galleria Spada
Tempo di
visita: circa 4 ore
Una visita a Castel Sant'Angelo - il mausoleo di Adriano e dei suoi
successori, una prigione medievale, una fortezza e una residenza dei
papi. La tappa successiva del tour è una passeggiata lungo la via Giulia, realizzata nel XVI
secolo, una visita alla chiesa di Santa Maria a Monserrat e al famoso Campo de'
Fiori, una piazza del mercato e un luogo dove la street art si è sviluppata da tempo
immemorabile. L'ultima tappa della passeggiata è la visita al Palazzo e alla Galleria Spada.
|
|
|
|
TOUR TREDICI – BERNINI-BORROMINI: la rivalità che ha cambiato il volto della Città Eterna
Itinerario:
- Piazza Barberini
- Palazzo Barberini
- Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
- Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale
- Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza
- Piazza Navona
- Chiesa di Sant’Agnese in Agone
- Palazzo Spada
Tempo di
visita: circa 4-5 ore
Un tour che segue le tracce di due dei più importanti artisti italiani del barocco e creatori della visione architettonica della Roma del XVII
secolo. La loro rivalità ha dato vita a magnifici edifici con interni
impressionanti, bellissime fontane e numerose sculture.
|
|
|
|
|
|
Photography © by Michał Werschler
|